Walter Topino - Fotografia e Fotoritocco

L’importanza del fotoritocco nella fotografia pubblicitaria

Infatti, non sono sufficienti un bel soggetto ed un ottimo scatto per soddisfare le aspettative dei potenziali clienti, che si aspettano di vedere in una pubblicità qualcosa che superi la loro immaginazione, ma che non sia esagerato, e solo un professionista del fotoritocco pubblicitario sa quale sia il giusto equilibrio per ogni campagna pubblicitaria.

Fotografia pubblicitaria

La fotografia pubblicitaria restituisce il meglio di un brand  ed il retouching lo arricchisce perfezionandolo, rendendolo brillante ed attraente. Il retouching professionale non può essere pensato come un elemento solitario, ma deve essere assolutamente inserito all’interno di una pianificazione strategica, tesa al raggiungimento degli obiettivi concordati con il cliente. Le luci, le ombre, la luminosità di una foto non possono essere considerati elementi puramente decorativi. Vanno pianificati durante la fase di elaborazione di una campagna, quando si decide il mood e la direzione artistica che si vuole imprimere alla nuova immagine del brand.

I vantaggi di un fotoritocco professionale

Quali sono in vantaggi per un’agenzia o un fotografo? Decidere di affiancare la tecnica del fotoritocco alla propria arte fotografica produce tantissimi vantaggi, strettamente legati ai propri obiettivi di crescita. Essere capaci di offrire un servizio completo permette di garantire elevata qualità del prodotto finale. Inoltre, dividere il lavoro per aree di competenza specifiche, consentirà di raggiungere qualità e velocità nella comunicazione e nel rispetto dei tempi di consegna.

Una campagna pubblicitaria ben riuscita deve essere memorabile, in linea con la strategia aziendale, con gli scopi da raggiungere e senza un team di esperti è impossibile raggiungere gli obiettivi prefissati.